E’ in vigore l’Ordinanza n. 126/2022 del Commissario alla Ricostruzione post sisma 2016, che ha aumenta il contributo pubblico per la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto e ha stanziato risorse aggiuntive per le opere pubbliche già finanziate. Il provvedimento è stato registrato dalla Corte dei Conti e pubblicato sul sito internet del Commissario, divenendo pienamente operativo.
Con l’Ordinanza viene approvato il nuovo Prezzario Unico del Cratere 2022 e si stabilisce un aumento del costo parametrico, ovvero del tetto massimo del contributo concedibile, pari al 25% per gli immobili produttivi e al 20% per quelli residenziali, con particolari maggiorazioni che fanno lievitare l’importo fino a quasi il 50% per alcune tipologie di edifici, e la previsione di un suo aggiornamento semestrale. Il Prezzario ed il nuovo costo parametrico si applicheranno a tutte le nuove richieste di contributo, a quelle presentate ma non ancora approvate dagli Uffici Speciali della Ricostruzione, e anche a quelle decretate in precedenza, con il riconoscimento dei maggiori costi per le lavorazioni effettuate a partire dal mese di luglio del 2021.
Era un provvedimento molto atteso in una fase congiunturale molto critica segnata da un forte
Fonte: www.sismagov.it